Relazioni da cui scappare

Relazioni da cui scappare

10/06/2021 0 Di Manisha

Ci sono degli esseri talmente disturbati e/o cattivi da essere veramente pericolosi per la nostra anima e per la nostra vita.

Dai narcisisti fino ad arrivare agli psicopatici, bisogna fuggire!

Bisogna imparare a riconoscere ed ammettere la violenza di alcuni esseri; non parlo solo della violenza fisica, ma anche di quella psicologica, come la manipolazione mentale ed emotiva.
Non importa se avete l’impressione di sentire che questi esseri che vi fanno soffrire, infondo hanno un cuore, o se vi fan compassione perché da piccoli hanno sofferto, SCAPPATE E BASTA!
Sono esseri pericolosi, hanno il potere di spegnere la luce del vostro cuore e distruggere la vostra vita.

Se sono aiutabili, soltanto un esperto può eventualmente riuscirvi senza restarne colpito.

LA VIOLENZA PSICOLOGICA

La violenza psicologica è una forma subdola di maltrattamento, invisibile e silenziosa, che colpisce molte donne ( più raramente alcuni uomini) spesso inconsapevoli di esserne vittime.
Le donne sono troppo spesso vittime di violenze efferate, nella maggior parte dei casi, perpetrate da uomini che dicono di amarle.

Il tipo di violenza che subiscono le donne non è solo fisica, ma esiste un’altra forma di maltrattamento più subdolo e meno visibile: la violenza psicologica, molto spesso nascosta, non riconosciuta o addirittura negata. Infatti, moltissime sono le donne che vivono relazioni tossiche pensando che siano la normalità dei rapporti.

Ma come capire se si sta subendo una violenza psicologica da parte del partner?

Qui di seguito elenco alcuni atteggiamenti disturbati che un partner che esercita un abuso emotivo sulla compagna agisce quotidianamente:

SVALUTAZIONE CONTINUA: da semplici critiche sull’abbigliamento o sul trucco, a considerazioni pesanti e denigranti con veri e propri insulti, sulla persona, il lavoro, il modo di vivere e interagire con gli altri. Critiche e umiliazioni continue che troppo spesso la donna percepisce come veritiere. Il partner mette in atto questa tattica meschina che nasce da una scarsa stima di se stesso e un’incapacità totale di amare ed essere amato.

TATTICA DEL SILENZIO: il silenzio rappresenta un abuso emotivo in grado di scatenare senso di colpa e inadeguatezza con il semplice mezzo dell’indifferenza. La non comunicazione non fa altro che provocare ansia, disagio e profonda insicurezza nella donna.

GASLIGHTlNG: la sensazione di stordimento che il partner provoca alla compagna con l’intento di farla dubitare di se stessa, della sua memoria e delle sua percezione. Il partner utilizza una strategia comunicativa sapiente e subdola che ha lo scopo di far confondere la donna e farle credere di essere pazza.

GELOSIA PATOLOGICA: una reazione istintiva che nasce da una profonda insicurezza e si manifesta come una vera e propria ossessione. L’uomo tende ad esercitare continuamente dominio e possesso nei confronti della compagna, non considerandola come una donna ma come una proprietà. La gelosia patologica si manifesta con reazioni esagerate e comportamenti ossessivi che rendono impossibile la vita della donna.

ISOLAMENTO: il partner cerca di isolare la donna attraverso un discredito di tutte le persone che le sono accanto. Amici poco simpatici, famiglia contraria al loro amore, colleghi poco affidabili.

Solitamente la persona che subisce una violenza psicologica ha una bassa stima di sé, dubita della propria adeguatezza, delle proprie qualità, della propria capacità di giudizio, del proprio aspetto e della possibilità di essere rispettata e amata.
Quasi sempre la persona che subisce abusi ha un esperienza negativa di vita alle spalle che ha causato in lei una bassa autostima e l’ ha abituata a condizioni di vita prive di rispetto e amore, per questo motivo chi subisce un abuso spesso non si rende nemmeno conto di subirlo, o comunque non sa difendersi.

Quando si vive una situazioni di disagio relazionale è importante chiedere aiuto.
Per uscire da una situazione di violenza psicologica servono consapevolezza e amore verso se stessi.

L’unica soluzione per chi è vittima di abuso psicologico è lasciare la persona in questione e ripartire da se stessa.

Manisha

Prima pubblicazione il 6/7 novembre 2019